ACCEDI
Lunedì, 17 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 19 settembre 2025

Imputazione temporale incerta per gli eredi del socio della snc

In caso di morte di un socio di una snc, gli eredi hanno diritto alla liquidazione della quota del de cuius, salvo i casi previsti dall’art. 2284 c.c. È però possibile che i soci superstiti e gli eredi non trovino un accordo sul valore della quota ...

IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2025

Rebus buoni pasto agli amministratori di snc senza compenso

Anche se la diffusione dei buoni pasto dipende, in massima parte, dall’esclusione dal reddito di lavoro dipendente di tale benefit, nel corso degli anni si è ampliata la platea di soggetti utilizzatori di tale strumento, anche per ragioni di natura ...

IL CASO DEL GIORNO 17 settembre 2025

Ricorso obbligatorio contro l’invito al pagamento del contributo unificato

La riscossione del contributo unificato atti giudiziari è contenuta in parte nel DPR 115/2002 e in parte nel DPR 602/73. Nel momento in cui la segreteria della Corte tributaria di primo o di secondo grado appura che il contributo non è stato pagato ...

IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2025

L’oggetto sociale può rivelare il distacco illecito nel contratto di rete

L’istituto del distacco, così come regolato dall’art. 30 del DLgs. 276/2003, si concretizza quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per l’esecuzione ...

IL CASO DEL GIORNO 15 settembre 2025

IVA del 10% anche se l’impresa di ristrutturazione cede l’immobile strumentale

Le imprese che effettuano interventi di ristrutturazione edilizia o di restauro e risanamento conservativo sono agevolate, in termini di applicazione dell’IVA, sotto vari profili. Beneficiano dell’aliquota del 10% tanto le prestazioni, dipendenti ...

IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2025

Decontribuzione sud PMI anche per il lavoratore in smart working

L’art. 1 commi da 406 a 412 della L. 207/2024 prevede in favore delle micro imprese e piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna uno ...

IL CASO DEL GIORNO 12 settembre 2025

Superbonus al 110% nei territori del sisma al nodo domanda per il contributo

Gli interventi che rientrano nello “speciale superbonus eventi sismici” di cui al primo periodo del comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020 sono quelli “effettuati nei comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1 ...

IL CASO DEL GIORNO 11 settembre 2025

Effetto penale variegato per la conciliazione giudiziale

Notificato il ricorso, la pretesa tributaria può essere definita mediante conciliazione giudiziale secondo le forme degli artt. 48 e ss. del DLgs. 546/92. In detta sede è possibile giungere ad un accordo che chiuda la vertenza a spese compensate, ...

IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2025

Obblighi del preliminare non sempre cancellati dal definitivo difforme

La recente sentenza n. 24465/2025 della Corte di Cassazione offre lo spunto per indagare sui rapporti tra il contratto preliminare e il contratto definitivo, in relazione al peculiare caso in cui una delle parti, non avendo adempiuto ad una o più ...

IL CASO DEL GIORNO 9 settembre 2025

Lavoro agile da autorizzare anche se sussiste la priorità

Il lavoro agile rappresenta ormai una modalità diffusa di svolgimento dell’attività lavorativa e costituisce una delle prime richieste in sede di colloquio di lavoro. La possibilità di svolgere l’attività di lavoro in smart working, tuttavia, deve...

< 1 ... 5 6 7 ... 485 >

TORNA SU