IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2025
Segreto professionale potenzialmente rafforzato dalla Corte EDU
Il segreto professionale, consacrato nel nostro ordinamento da un addentellato normativo specifico, tutela il rapporto fiduciario tra difensore e cliente, presidiando la riservatezza delle comunicazioni scritte e orali intervenute tra gli stessi. ...
IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2025
Disciplina sanzionatoria carente sull’invio delle Certificazioni Uniche
In base all’art. 4, commi da 6-bis a 6-quinquies, del DPR 322/98, i sostituti d’imposta, in relazione alle Certificazioni Uniche 2025 relative all’anno 2024, devono trasmetterle in via telematica all’Agenzia delle Entrate secondo tre scadenze ...
IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2025
Acquisti da Livigno con verifica della rilevanza IVA
Le operazioni che intercorrono con soggetti ubicati nel territorio di Livigno richiedono un’attenta valutazione ai fini IVA e doganali. Pur essendo politicamente territorio dello Stato italiano, il comune di Livigno è difatti:
- estraneo al ...
IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2025
Nelle ristrutturazioni di debiti componenti di reddito a natura incerta
Il trattamento contabile da applicare alle “operazioni di ristrutturazione del debito” (che si configurano quando il debitore si trova in una situazione di difficoltà finanziaria, a fronte della quale il creditore effettua una concessione rispetto ...
IL CASO DEL GIORNO 20 ottobre 2025
Residenza con criteri «interni» per i neo domiciliati
Tra le varie insidie che pone la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche, alcune di esse riguardano i possibili riflessi sulle opzioni per i regimi agevolativi per il rientro in Italia, e in particolare sulle opzioni per i regimi dei neo ...
IL CASO DEL GIORNO 18 ottobre 2025
Misure cautelari dal perimetro incerto
Il tema delle misure protettive, siano esse tipiche o atipiche, e delle misure cautelari declinate, nella modalità operativa, dagli artt. 54 e 55 del DLgs. 14/2019 (CCII) genera un’interessante casistica con una alternanza di provvedimenti che ...
IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2025
Esenzione IMU per gli ENC possessori e utilizzatori dell’immobile
In materia di IMU, alcuni immobili possono godere dell’esenzione in ragione delle loro caratteristiche e/o del soggetto che li possiede. La norma che stabilisce quali immobili non devono scontare il tributo è principalmente contenuta nei commi 758 e...
IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2025
Lo stop del consolidato fiscale porta al ricalcolo dell’acconto
Qualora si verifichi l’interruzione del regime del consolidato fiscale nazionale ex art. 117 e ss. del TUIR, l’art. 124 comma 2 del TUIR stabilisce che, entro 30 giorni dal momento in cui si considera venir meno il requisito del controllo:
- la ...
IL CASO DEL GIORNO 15 ottobre 2025
Per la condotta antisindacale rileva l’attualità dei suoi effetti
L’art. 28 della L. 300/70 prevede un apposito procedimento per la repressione della condotta antisindacale posta in essere dal datore di lavoro, a salvaguardia del normale svolgimento dell’attività sindacale aziendale: nel caso in cui il datore di ...
IL CASO DEL GIORNO 14 ottobre 2025
Provvedimenti cautelari complementari rispetto alle misure protettive
Per evitare la disgregazione aziendale o patrimoniale del ricorrente e, al contempo, assicurare il successo delle trattative, l’imprenditore può chiedere al tribunale che si pronunci sull’adozione di specifiche misure cautelari. È richiesto che vi ...