IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2019
Solo la compensazione di crediti inesistenti blocca la definizione agevolata
L’art. 13 del DLgs. 471/97, ai commi 4 e 5 così come introdotti dal DLgs. 158/2015, disciplina le violazioni di indebita compensazione, punendo nella misura del 30% le indebite compensazioni di crediti non spettanti, e dal 100% al 200% le ...
IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2019
Dolo generico per il reimpiego di proventi illeciti
La Cassazione, nella sentenza n. 43387/2019, chiarisce numerosi e importanti profili relativi alla fattispecie di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, di cui all’art. 648-ter c.p., che punisce con la reclusione da 4 a 12 anni e ...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2019
Registro dubbio nella divisione ereditaria dopo le Sezioni Unite
La decisione della Cassazione a Sezioni Unite n. 25021/2019, con cui la Corte ha qualificato la divisione ereditaria in termini di atto ad efficacia traslativa e non dichiarativa, potrebbe generare esiti dirompenti sull’imposta di registro ...
IL CASO DEL GIORNO 11 novembre 2019
Revoca della lettera di intento con effetti puntuali
Con diversi interventi di prassi, l’Amministrazione finanziaria ha consentito ai soggetti esportatori abituali di:
- aumentare o diminuire, in corso d’anno, l’ammontare del plafond disponibile indicato nella dichiarazione d’intento;
- non avvalersi...
IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2019
«Caro petrolio» fuori dal prospetto sugli aiuti di Stato
In assenza di specifiche indicazioni a riguardo, uno dei dubbi applicativi più frequenti in relazione alla compilazione del prospetto sugli aiuti di Stato (quadro RS del modello REDDITI 2019) riguarda l’indicazione o meno del c.d. “caro petrolio...
IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2019
Gestione dell’attività lavorativa più libera con le prestazioni occasionali
Le prestazioni di lavoro occasionale ex art. 54-bis del DL 50/2017 sono state introdotte per far fronte al vuoto normativo generatosi dopo l’abrogazione, ad opera del DL 25/2017 convertito, del lavoro accessorio (artt. 48-50 del DLgs. 81/2015). La ...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2019
Secondo acconto d’imposta al 50% con incognita cedolare secca
In questi giorni, un tema dibattuto tra gli operatori attiene all’ambito applicativo della modifica, a regime, della misura della prima e della seconda rata degli acconti delle imposte sui redditi e dell’IRAP, disposta dall’art. 58 del DL 124/2019 a ...
IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2019
Simulazione della vendita per nascondere la donazione da dimostrare
Ove il defunto, prima della morte, abbia venduto un bene ad uno dei propri figli, ma gli altri figli (nonché eredi) ritengano che la vendita fosse simulata e nascondesse, in verità, una donazione, possono esperire diverse azioni per cercare di “...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2019
Non è sempre esportazione l’invio di beni per l’appalto extra Ue
La cessione di beni nell’ambito di un contratto di appalto per la costruzione di un impianto o di un immobile al di fuori dell’Ue può configurare, a determinate condizioni, una cessione all’esportazione non imponibile IVA ex art. 8 comma 1 lett. a) ...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2019
Valida la compensazione con visto del professionista non ancora iscritto
L’art. 1 comma 574 della L. n. 147/2013, così come modificato dall’art. 3 del DL 50/2017, ha disposto l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità ex art. 35 comma 1 lett. a) del DLgs. 241/97, da parte di un soggetto abilitato, per ...