ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 8 settembre 2017

Il servizio «Fatture e corrispettivi» ha problemi di funzionamento

Spettabile Redazione, vi scrivo per mettervi a conoscenza di un disservizio ripetuto che si sta verificando soprattutto di pomeriggio al server “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate e in particolare nella fase di trasmissione della ...

LETTERE 19 agosto 2017

Ledere l’immagine del commercialista rischia di divenire prassi inquietante

Gentile Redazione, di recente un’associazione di categoria di commercianti, in una delle tante province italiane, è entrata in conflitto con un’associazione “cugina”; del fatto ha dato notizia il quotidiano La Stampa. Il merito del conflitto non...

LETTERE 11 agosto 2017

Per gli avvisi bonari è «sospensione» e non «slittamento» anche per l’Agenzia

Gentile Redazione, in riferimento all’articolo “Per avvisi bonari e questionari, sospensione sino al 4 settembre” del 10 agosto, volevo fare presente che anche l’Agenzia delle Entrate interpreta la norma sugli avvisi bonari come “sospensione” e non ...

LETTERE 4 agosto 2017

Il servizio Fatture e corrispettivi inizia a dare problemi, ci vuole una proroga

Gentile Redazione, il 2 agosto 2017 il portale Fatture e corrispettivi è stato più volte “non disponibile”. In molti casi il servizio era “disponibile”, ma estremamente lento e si impiegava oltre un minuto per il solo controllo di un file XML con ...

LETTERE 28 luglio 2017

Chi dirige l’Agenzia guidi affinché sia riscosso il necessario per il Paese

Gentile Redazione, “nell’esercito il generale può molto, ma il maresciallo può tutto”. Questo ricordo mentre oggi, 26 luglio 2017, leggo con piacere e insieme con timore Giampiero Guarnerio di Milano (si veda “Il Fisco deve essere imparziale, non ...

LETTERE 26 luglio 2017

Il Fisco deve essere imparziale, non portatore degli interessi erariali

Gentile Redazione, leggendo le recenti esternazioni del nuovo Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini non posso che applaudire e manifestare il mio (nostro?) pieno apprezzamento. Significativa mi pare, tra le tante, la seguente ...

LETTERE 22 luglio 2017

Ormai siamo alle proroghe tardive e approssimate

Caro Direttore, alla sera del 20 luglio 2017 abbiamo avuto la notizia della proroga della scadenza per i versamenti delle imposte dirette che era scaduta lo stesso giorno! Tanto tardiva la proroga che il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate ...

LETTERE 19 luglio 2017

Stesse regole per tutti per una sana competitività nei servizi contabili

Gentile Direttore, da qualche tempo osservo nei principali ambienti di comunicazione interprofessionale, su frequentate pagine social e anche nei nostri ambienti sindacali, le giuste rimostranze di colleghi che lamentano l’eccesso di offerta di ...

LETTERE 18 luglio 2017

Lo split payment è un esempio di cambiamento che crea solo confusione

Gentile Redazione, se avessimo un Ministro dell’Economia e delle finanze rispettoso del suo ruolo e dei cittadini (nonché contribuenti), si sarebbe rifiutato di firmare il decreto del 13 luglio 2017 con cui si modificano gli elenchi dei soggetti ...

LETTERE 14 luglio 2017

Come possiamo evitare sanzioni con così poco tempo per le dichiarazioni?

Gentile Direttore, vorrei condividere una delle tante problematiche che affliggono il commercialista/consulente del lavoro. Oggi viviamo in un società fatta di paradossi e quindi siamo assuefatti da contraddizioni che spesso condizionano non ...

TORNA SU