ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 15 aprile 2017

Malfunzionamenti nell’invio delle comunicazioni dei lavori per 50% e 65%

Gentile Direttore, mi collego alla lettera del collega Masini di Roma del 1° aprile 2017, che lancia un grido d’allarme relativo alle modalità d’invio dei dati delle liquidazioni IVA trimestrali (si veda “La nuova modalità di invio delle ...

LETTERE 14 aprile 2017

Per le liquidazioni IVA sarebbe più utile una laurea in ingegneria elettronica

Egregio Direttore, ieri sera (due giorni fa, ndr), tardi come sempre, chiudo il mio pc e parte l’aggiornamento del gestionale al termine del quale mi si comunica che è pronta la procedura per la nuova comunicazione della liquidazione IVA. Curioso...

LETTERE 13 aprile 2017

Sulla definizione agevolata delle liti la mano destra non sa cosa fa la sinistra

Gentile Redazione, la mattina del 12 aprile, meno di dieci giorni dalla scadenza del termine per le domande di rottamazione dei carichi tributari, la stampa riporta la notizia dell’approvazione, nella serata dell’11 aprile, di un decreto legge che, ...

LETTERE 8 aprile 2017

Studi di settore, una semplificazione all’italiana

Spettabile Redazione, sono ormai mesi che leggo in giro come, secondo l’Agenzia delle Entrate, gli studi di settore siano stati semplificati, eliminando molti dati extracontabili. Siamo in Italia e, come al solito, questa cosiddetta semplificazione ...

LETTERE 7 aprile 2017

Con il regime di vantaggio dal 2014 si passa al forfetario senza condizioni

Gentile Redazione, a mio parere la risposta della DRE Veneto all’interpello 29 marzo 2017 n. 907-10/2017 (si veda “Per i minimi quinquennio obbligatorio per il passaggio al forfetario” del 6 aprile 2017) è frutto di una lettura superficiale dei ...

LETTERE 1 aprile 2017

La nuova modalità di invio delle liquidazioni IVA mi ha lasciato basito

Gentile Redazione, sono rimasto basito e sconcertato (le parole sarebbero altre per la verità), per come si sta delineando la modalità del nuovo invio delle liquidazioni IVA dei nostri clienti cui dovremo adempiere entro il 31 maggio 2017. Sto ...

LETTERE 28 marzo 2017

Le somme iscritte a ruolo col codice 671T vanno trattate come sanzioni

Spettabile Redazione, faccio seguito a una mia precedente lettera (si veda “Dire «imposta» invece che «sanzioni» non è come dire «fischi per fiaschi»”) per divulgare quanto mi è stato comunicato dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale – ...

LETTERE 20 marzo 2017

Dire «imposta» invece che «sanzioni» non è come dire «fischi per fiaschi»

Spettabile Redazione, immagino che molti professionisti siano alla prese in questa volata di fine marzo (attendiamo l’ufficialità della proroga al 21 aprile) con la presentazione delle domande di definizione agevolata ai sensi del DL 193/2016 (c.d. ...

LETTERE 18 marzo 2017

Obiettivi dell’Agenzia per ottimizzare il controllo con effetti controproducenti

Gentile Redazione, non si placa la polemica tra commercialisti e Agenzia sul contenzioso tributario. La dimensione della questione è grave, importante, e dovrebbe essere analizzata dal Governo con la dovuta scientificità, col supporto di specialisti...

LETTERE 17 marzo 2017

Sulla trasmissione telematica delle fatture cominciamo col piede giusto!

Gentile Direttore, nel pomeriggio di oggi (il 15 marzo, ndr), animato dai migliori intenti, mi sono dedicato a verificare come esercitare l’opzione per conto dei miei clienti per il regime del DLgs. n. 127/2015. Entro baldanzoso nel sito e ...

TORNA SU