L’intermediario non ha conferme per l’invio della comunicazione IVA
Gentile Redazione,
forse dovreste approfondire il tema delle ricevute di conferma; come sottolineato da Eutekne nello speciale “Le nuove comunicazioni IVA”, infatti “la tempestiva trasmissione della Comunicazione è comprovata dalla ricevuta di avvenuta trasmissione telematica che l’Agenzia delle Entrate rende disponibile, per il soggetto passivo IVA nel proprio Cassetto fiscale”.
E quindi l’intermediario che effettivamente invia, nulla riceve!
L’intermediario per avere contezza della correttezza del proprio operato si armerà di (ulteriore) pazienza e entrerà nel Cassetto fiscale di ogni cliente (se lo ha e se attivo) per verificare e “scaricare” la ricevuta. Io, per fortuna mia, ho dei validi collaboratori che mi aiuteranno (volenti o nolenti) in questa attività ad alto valore aggiunto ma, mi chiedo, le ricevute sino ad ora emesse da Entratel cos’hanno che non va? Il sistema era troppo “agile”?
Mi sembra si rasenti la follia ma… tant’è!
Marco Fornaro
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41