LETTERE 8 aprile 2017
Studi di settore, una semplificazione all’italiana
Spettabile Redazione, sono ormai mesi che leggo in giro come, secondo l’Agenzia delle Entrate, gli studi di settore siano stati semplificati, eliminando molti dati extracontabili. Siamo in Italia e, come al solito, questa cosiddetta semplificazione ...
LETTERE 7 aprile 2017
Con il regime di vantaggio dal 2014 si passa al forfetario senza condizioni
Gentile Redazione, a mio parere la risposta della DRE Veneto all’interpello 29 marzo 2017 n. 907-10/2017 (si veda “Per i minimi quinquennio obbligatorio per il passaggio al forfetario” del 6 aprile 2017) è frutto di una lettura superficiale dei ...
LETTERE 1 aprile 2017
La nuova modalità di invio delle liquidazioni IVA mi ha lasciato basito
Gentile Redazione, sono rimasto basito e sconcertato (le parole sarebbero altre per la verità), per come si sta delineando la modalità del nuovo invio delle liquidazioni IVA dei nostri clienti cui dovremo adempiere entro il 31 maggio 2017. Sto ...
LETTERE 28 marzo 2017
Le somme iscritte a ruolo col codice 671T vanno trattate come sanzioni
Spettabile Redazione, faccio seguito a una mia precedente lettera (si veda “Dire «imposta» invece che «sanzioni» non è come dire «fischi per fiaschi»”) per divulgare quanto mi è stato comunicato dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale – ...
LETTERE 20 marzo 2017
Dire «imposta» invece che «sanzioni» non è come dire «fischi per fiaschi»
Spettabile Redazione, immagino che molti professionisti siano alla prese in questa volata di fine marzo (attendiamo l’ufficialità della proroga al 21 aprile) con la presentazione delle domande di definizione agevolata ai sensi del DL 193/2016 (c.d. ...
LETTERE 18 marzo 2017
Obiettivi dell’Agenzia per ottimizzare il controllo con effetti controproducenti
Gentile Redazione, non si placa la polemica tra commercialisti e Agenzia sul contenzioso tributario. La dimensione della questione è grave, importante, e dovrebbe essere analizzata dal Governo con la dovuta scientificità, col supporto di specialisti...
LETTERE 17 marzo 2017
Sulla trasmissione telematica delle fatture cominciamo col piede giusto!
Gentile Direttore, nel pomeriggio di oggi (il 15 marzo, ndr), animato dai migliori intenti, mi sono dedicato a verificare come esercitare l’opzione per conto dei miei clienti per il regime del DLgs. n. 127/2015. Entro baldanzoso nel sito e ...
LETTERE 15 marzo 2017
Per lottare contro la reale evasione è necessaria una riforma del contenzioso
Gentile Redazione, la sentenza della Cassazione n. 6185/2017 (si veda “Differenze inventariali anche minime legittimano l’accertamento” dell’11 marzo) rientra senz’altro nel 90,9% delle sentenze favorevoli al Fisco citate da Rossella Orlandi. A ...
LETTERE 14 marzo 2017
Quando il Fisco perde, spesso quelle dei contribuenti sono «vittorie di Pirro»
Gentile Direttore ho letto con interesse la questione “chi vince di più” in sede di contenzioso tributario. Anche oggi (sabato 11 marzo, ndr), la stampa specializzata pubblica un articolo nel quale il viceministro Enrico Morando, in risposta a un...
LETTERE 13 marzo 2017
Lo Stato va a scapito delle imprese con la scusa di combattere l’evasione
Gentile Redazione, tra le tante distorsioni nei rapporti tra lo Stato e le imprese, in un periodo che le vede impegnate ad inseguire una ripresa economica che, almeno per quelle che operano esclusivamente sul mercato interno, non si riesce ancora ad...