LETTERE 2 marzo 2017
Le statistiche sul contenzioso e «l’ansia da prestazione» dei vertici dell’Agenzia
Gentile Redazione, puntuale come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate rivendica dati sulla percentuale di vittorie in contenzioso che lasciano abbastanza perplessi. “In Cassazione vinciamo 9 volte su 10”. Poi, andando nel dettaglio, emerge che la ...
LETTERE 24 febbraio 2017
Sciopero, cronaca di un disastro annunciato
Gentile Redazione, l’epilogo della vicenda del primo sciopero della nostra categoria è stato tutt’altro che sorprendente e non ha fatto altro che indebolire ulteriormente la nostra immagine e il nostro peso specifico dal punto di vista politico, ...
LETTERE 23 febbraio 2017
Con le «nuove» dichiarazioni d’intento in realtà non cambia nulla
Gentile Direttore, premesso che decenni di pratica professionale mi hanno reso sempre meno incline a polemizzare, soprattutto quando l’interlocutore (legislatore, istituzione, amministratore controparte, o ancor più conferente qualche incarico) non ...
LETTERE 15 febbraio 2017
Siamo una categoria a rischio autoestinzione
Gentile Redazione, vorrei rispondere al collega Salvo Micati e alla sua lettera pubblicata sul quotidiano l’8 febbraio 2017 (si veda “Contro l’evasione, inversione contabile alle operazioni tra tutti i soggetti IVA”), evidenziando come la sua ...
LETTERE 14 febbraio 2017
Nell’ennesimo adempimento si nasconde una de-semplificazione ingiustificata
Caro Direttore, oggi con sei giorni di ritardo dalla sua pubblicazione mi sono trovato a leggere il contenuto della circolare n. 1 del del 7 febbraio 2017, con cui l’Agenzia delle Entrate ci ha dato il “Buon Anno”. L’ho letta e riletta, incredulo ...
LETTERE 13 febbraio 2017
Rendiamo volontaria la ritenuta d’acconto e tracciabili le operazioni
Caro Direttore, il problema non è la ritenuta d’acconto, ma il versamento del saldo delle tasse. La mia proposta è quella di inserire la ritenuta d’acconto, su base volontaria, per tutte le imprese. In cambio prevederei una riduzione della ...
LETTERE 11 febbraio 2017
Ma perché non riusciamo ad avere un Fisco serio e assertivo?
Caro Direttore, quanto vorremmo avere un rapporto collaborativo e sereno con l’Agenzia delle Entrate. Alla fine tutti ci dobbiamo fare i conti, come contribuenti e in particolare noi professionisti nell’assistere i contribuenti. In tale veste, ove ...
LETTERE 10 febbraio 2017
Dimezziamo la ritenuta d’acconto a chi ha costi pari al 40% del fatturato
Gentile Redazione, leggo con interesse l’intervento del collega Giovanni Garbelotto (si veda “Bene anche lo spesometro mensile, ma togliamo la ritenuta d’acconto”). La proposta di togliere la ritenuta d’acconto è interessante ma, sic et ...
LETTERE 9 febbraio 2017
Bene anche lo spesometro mensile, ma togliamo la ritenuta d’acconto
Gentile Redazione, purtroppo a forza di lamentele bagatellari perdiamo di vista la trave nell’occhio. Intendo riferirmi al nuovo spesometro e alla tecnica ormai consolidata del legislatore (alias Agenzia delle Entrate) di introdurre nuovi e pesanti...
LETTERE 8 febbraio 2017
Contro l’evasione, inversione contabile alle operazioni tra tutti i soggetti IVA
Gentile Redazione, ritengo da dottore commercialista che la nostra categoria debba reagire a due fenomeni legislativi: adempimenti inutili e tendenza a scaricare su di noi (gratis) il lavoro del Fisco. Le soluzioni? Eccole:
- non solo lamentarsi, ...