LETTERE 15 marzo 2017
Per lottare contro la reale evasione è necessaria una riforma del contenzioso
Gentile Redazione, la sentenza della Cassazione n. 6185/2017 (si veda “Differenze inventariali anche minime legittimano l’accertamento” dell’11 marzo) rientra senz’altro nel 90,9% delle sentenze favorevoli al Fisco citate da Rossella Orlandi. A ...
LETTERE 14 marzo 2017
Quando il Fisco perde, spesso quelle dei contribuenti sono «vittorie di Pirro»
Gentile Direttore ho letto con interesse la questione “chi vince di più” in sede di contenzioso tributario. Anche oggi (sabato 11 marzo, ndr), la stampa specializzata pubblica un articolo nel quale il viceministro Enrico Morando, in risposta a un...
LETTERE 13 marzo 2017
Lo Stato va a scapito delle imprese con la scusa di combattere l’evasione
Gentile Redazione, tra le tante distorsioni nei rapporti tra lo Stato e le imprese, in un periodo che le vede impegnate ad inseguire una ripresa economica che, almeno per quelle che operano esclusivamente sul mercato interno, non si riesce ancora ad...
LETTERE 11 marzo 2017
Oltre alla comunicazione, conta la nostra voglia di cambiare
Gentile Redazione, leggo con vero piacere la lettera del collega Marco Laiolo di Alessandria (“La nostra categoria deve investire nella comunicazione per essere competitiva”), perché “leggo” in queste righe uno stato d’animo comune a tanti colleghi...
LETTERE 10 marzo 2017
La Cassazione è davvero l’ultima esattoria?
Gentile Redazione, nella risposta del 1° marzo 2017, indirizzata all’AIDC, l’Agenzia delle Entrate comunica che “dall’analisi degli esiti in Cassazione dei ricorsi proposti dai contribuenti, relativi al 2016, risulta che la percentuale di vittorie ...
LETTERE 9 marzo 2017
Per non estinguerci dobbiamo essere parte attiva del progresso
Gentile Direttore, leggo con sempre maggiore frequenza commenti relativi alla futura estinzione della nostra categoria professionale; effettivamente saremo destinati all’estinzione se proseguiremo ad assumere, quasi come un dogma, l’assunto per cui ...
LETTERE 8 marzo 2017
La nostra categoria deve investire nella comunicazione per essere competitiva
Gentile Redazione, viviamo come animali in cattività. Sia chiaro, lungi da me il paragone con gli animali, ma l’attenzione volge a quella particolare situazione in cui un animale, vissuto per molto tempo in un ambiente protetto, si trova ...
LETTERE 6 marzo 2017
Commercialisti e politici devono porsi in modo diverso rispetto al Fisco
Cortese Redazione, ho letto, con l’attenzione che merita la persona ogni volta che prende la parola, le considerazioni del collega Enrico Zanetti, pubblicate il 2 marzo (si veda “Le statistiche sul contenzioso e «l’ansia da prestazione» dei vertici ...
LETTERE 4 marzo 2017
Sulle liti pendenti, appelli degli uffici e dei contribuenti da tenere distinti
Spettabile Redazione, sono un addetto ai lavori da circa 40 anni, mi riferisco alle vostre comunicazioni sulle liti fiscali e possibili rimedi per la loro rottamazione. La vostra comunicazione non mi pare completa perché il cittadino comune ...
LETTERE 3 marzo 2017
Quando potremo cominciare a registrare la contabilità semplificata?
Gentile Redazione, come addetta alla contabilità di un piccolo studio sono demoralizzata fino alle lacrime, e non credo sia solo un problema ormonale di menopausa. In aggiunta a tutti i problemi causati dalle novità nelle comunicazioni, nelle ...