ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 19 luglio 2017

Stesse regole per tutti per una sana competitività nei servizi contabili

Gentile Direttore, da qualche tempo osservo nei principali ambienti di comunicazione interprofessionale, su frequentate pagine social e anche nei nostri ambienti sindacali, le giuste rimostranze di colleghi che lamentano l’eccesso di offerta di ...

LETTERE 18 luglio 2017

Lo split payment è un esempio di cambiamento che crea solo confusione

Gentile Redazione, se avessimo un Ministro dell’Economia e delle finanze rispettoso del suo ruolo e dei cittadini (nonché contribuenti), si sarebbe rifiutato di firmare il decreto del 13 luglio 2017 con cui si modificano gli elenchi dei soggetti ...

LETTERE 14 luglio 2017

Come possiamo evitare sanzioni con così poco tempo per le dichiarazioni?

Gentile Direttore, vorrei condividere una delle tante problematiche che affliggono il commercialista/consulente del lavoro. Oggi viviamo in un società fatta di paradossi e quindi siamo assuefatti da contraddizioni che spesso condizionano non ...

LETTERE 21 giugno 2017

Con le nuove regole, ha ancora senso il Registro antiriciclaggio?

Spettabile Redazione, credo tutti condividano l’affermazione che lo scopo essenziale del Registro delle imprese sia quello di certificare e rendere pubbliche talune informazioni riguardanti le imprese e le società in modo da evitare che ciascun ...

LETTERE 15 giugno 2017

Bisogna premere per eliminare l’invio dei dati delle «fatturine» dei ristoranti

Spettabile Redazione, anche quest’anno siamo, più che mai, sotto il tiro incrociato di artiglieria fiscale pesante. Abbiamo archiviato, tra l’altro, la comunicazione CU con tutte le sue problematiche, i conti per la dichiarazione IVA, con la ...

LETTERE 14 giugno 2017

L’asfalto della nostra strada maestra è formato da pietre e bitume

Gentile Redazione, vorrei condividere questo mio breve pensiero scaturito a seguito della lettera del Consigliere dell’ODCEC di Catanzaro (si veda “Dobbiamo tornare sulla strada maestra e tutelare gli interessi della professione”). La strada ...

LETTERE 13 giugno 2017

Dopo una settimana da delirio mi chiedo dove siamo finiti

Gentilissimo Direttore, venerdì ero in ufficio, faceva un discreto caldo e molte persone erano già al mare o prossime a partire per un breve fine settimana di relax. Sono un dottore commercialista di quasi 52 anni e la mia giornata è trascorsa ...

LETTERE 10 giugno 2017

Dobbiamo tornare sulla strada maestra e tutelare gli interessi della professione

Gentile Redazione, “... porto il mantello a ruota e fo il notaio” scriveva Libero Bovio rendendo don Cesare triste e nostalgico nel ricordo della sua signorinella pallida, ma anche fiero della sua professione che gli aveva consentito, dopo tanto ...

LETTERE 9 giugno 2017

L’intermediario non ha conferme per l’invio della comunicazione IVA

Gentile Redazione, forse dovreste approfondire il tema delle ricevute di conferma; come sottolineato da Eutekne nello speciale “Le nuove comunicazioni IVA”, infatti “la tempestiva trasmissione della Comunicazione è comprovata dalla ricevuta di ...

LETTERE 8 giugno 2017

Un principio, due sfide, una critica e tre fronti per il futuro della professione

Caro Direttore, cogliendo l’occasione dell’assemblea degli Ordini di oggi, sarebbe sicuramente interessante sviluppare un dibattito a più voci sullo stato della nostra professione e, soprattutto, sul suo futuro. Per parte mia, provo a suscitare, se ...

TORNA SU