LETTERE 5 ottobre 2017
Sullo spesometro dovremmo valutare un’azione collettiva di risarcimento danni
Egregio Direttore, alla vigilia dell’adempimento, siamo puntualmente giunti alla benevola concessione della proroga, ormai elevata alla quarta potenza, dell’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre del 2017. Una proroga che...
LETTERE 4 ottobre 2017
Stampare solo le parti compilate dei dichiarativi sarebbe una vera semplificazione
Spettabile Redazione, in questi giorni ho ingaggiato mio figlio, in pausa dagli studi universitari, per la stampa delle dichiarazioni fiscali. Mi ha spiazzato quando, alla fine del lavoro, mi ha fatto osservare come, sbirciando di tanto in tanto ...
LETTERE 3 ottobre 2017
Nessuna strategia strumentale del Sole 24 Ore nei confronti dei commercialisti
Spettabile Eutekne.info, a tutela dell’immagine del Sole 24 Ore e dell’integrità professionale dei nostri giornalisti ritengo doverose alcune precisazioni in relazione alla lettera, a firma Carlo De Vincenzi (Consigliere ODCEC Tivoli), pubblicata il...
LETTERE 30 settembre 2017
Piccoli contribuenti penalizzati dalle comunicazioni sulle liquidazioni IVA
Gentile Redazione, ecco le conseguenze delle comunicazioni di irregolarità sulle liquidazioni IVA:
- i piccoli contribuenti con scarsa liquidità dovranno pagare tre volte di più il ravvedimento operoso, e anticiparlo sempre che la loro condizione ...
LETTERE 29 settembre 2017
Per la Corte dei Conti il contenzioso al sud potrebbe avere «ragioni culturali»...
Gentile Redazione, ho letto la recentissima e corposa relazione della Corte dei Conti sul contenzioso tributario negli anni dal 2011 al 2016. Si tratta di un’analisi molto puntuale, corredata da tanti dati che dovrebbero far riflettere il ...
LETTERE 28 settembre 2017
Alcune considerazioni sui rapporti tra il quotidiano di Confindustria ed i commercialisti
Gentile Redazione, durante la memorabile mattinata del 25 settembre 2017, in cerca di qualche conforto sulla seria problematica degli invii dello spesometro, mi imbattevo sul web in un articolo del quotidiano Il Sole 24 Ore dal titolo “Spesometro ...
LETTERE 25 settembre 2017
Siamo sicuri che col nuovo spesometro la privacy non sia a rischio?
Gentile Redazione, ancora una riflessione sullo spesometro ed effetti collaterali. Stiamo inviando fatture emesse e ricevute dai contribuenti cariche di dettagli senza sapere a chi andranno in mano questi dati, da chi saranno visionati, attraverso ...
LETTERE 23 settembre 2017
La firma sui file dati fatture si chiama ancora «firma Entratel»
Spettabile Redazione, nel ringraziare il dottor Mariotti per l’attenzione prestata alla mia lettera del 21 settembre (si veda “La procedura di firma sul file dati fatture è diventata più complicata”) e per le sue sempre preziose indicazioni, segnalo...
LETTERE 22 settembre 2017
La firma dei file dati fatture funziona correttamente
Egregio Direttore, mi permetto di fare alcune precisazioni alla lettera di Enrico Danelli pubblicata ieri sul vostro quotidiano (si veda “La procedura di firma sul file dati fatture è diventata più complicata”). Ritengo siano opportune per non ...
LETTERE 21 settembre 2017
La procedura di firma sul file dati fatture è diventata più complicata
Spettabile Redazione, già prima di Ferragosto ho inviato le comunicazioni dei dati delle fatture, grazie sia al software di contabilità pronto già dai primi di agosto, sia alle informazioni che si reperivano sul sito “Fatture e corrispettivi”. ...