IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 18 maggio 2022
La Convenzione contro le doppie imposizioni consente di non tassare il TFR
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13217 del 27 aprile 2022 si è espressa sulla applicabilità delle Convenzioni contro le doppie imposizioni in relazione al pagamento di somme a titolo di trattamento di fine rapporto e di “incentivo all’esodo...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 17 maggio 2022
Affitto d’azienda con riporto delle perdite fiscali pregresse a rischio
L’affitto dell’azienda, dal cui esercizio si sono generate perdite fiscali, è un accadimento che, in linea di principio generale, non è suscettibile di incidere sulla possibilità di riporto di dette perdite da parte dell’impresa che concede in ...
IL PUNTO / IAS 16 maggio 2022
Ai fini IAS strumenti finanziari similari alle obbligazioni con specifici requisiti
Ai fini IAS, ai sensi dell’art. 5 del DM 8 giugno 2011, emanato al fine di coordinare le regole di determinazione della base imponibile IRES con gli standard contabili internazionali, indipendentemente dalla qualificazione e dalla classificazione ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 14 maggio 2022
Non può slittare il termine di pagamento per la fornitura di prodotti agricoli
L’art. 7 della L. 53/2021 ha delegato il Governo all’attuazione della direttiva comunitaria n. 633 del 2019, sulla repressione delle pratiche di concorrenza sleale. Il testo deliberato, il DLgs. 198/2021, ha previsto una normativa che, nel ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 maggio 2022
Non configurabile la simulazione della rinuncia all’eredità
Nell’ambito di una successione, legittima o testamentaria, non è infrequente che il chiamato scelga di rinunciare a quanto gli spetta (con le modalità descritte all’art. 519 c.c.), ad esempio perché gli elementi passivi dell’asse prevalgono sull’...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 12 maggio 2022
Fallimento dell’associazione con estensione
Le associazioni sono organizzazioni collettive aventi come scopo principale il perseguimento di una finalità non lucrativa e possono essere dotate di personalità giuridica (associazioni riconosciute) oppure essene prive (associazioni non riconosciute...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 11 maggio 2022
Imposta estera a detrazione parziale per il lavoro tassato con le retribuzioni convenzionali
La stagione dichiarativa 2022 porta con sé, come di consueto, le problematiche legate alla detrazione delle imposte estere sui redditi di lavoro dipendente percepiti oltreconfine. La questione, che caratterizza le situazioni di doppia imposizione a ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 maggio 2022
Per il ramo d’azienda serve autonomia funzionale pregressa e prospettica
L’azienda è “il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”. Gli elementi costitutivi che concorrono a formare la nozione di azienda ex art. 2555 c.c. sono:
- il novero degli elementi che concorrono a formare l’...
IL PUNTO / IAS 9 maggio 2022
Sottoprodotti da valutare con criterio analitico
Lo IAS 2 definisce il trattamento contabile delle rimanenze di magazzino. Esso si applica a tutte le rimanenze, eccetto gli strumenti finanziari, ai quali si applicano lo IAS 32 e l’IFRS 9, e alle attività biologiche connesse ad attività agricole e...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 7 maggio 2022
Possibili opportunità per il settore agroindustriale dai parchi agrisolari
I recenti interventi del Governo, in ultimo con il decreto recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, in attesa di pubblicazione in G.U., evidenziano come il tema energetico si proietti oltre la dimensione ambientale, di ...