IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 7 giugno 2025
Recupero decennale dei bonus edilizi di interesse per il mondo agricolo
La recente risposta a interpello n. 130/2025 dell’Agenzia delle Entrate ha riportato alla luce la norma del comma 8-sexies dell’art. 119 del DL 34/2020, introdotto dalla legge di bilancio 2025, che consente, per le spese sostenute nel 2023 in materia...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 6 giugno 2025
Tassazione progressiva IRPEF per i redditi da trust trasparenti
Valgono le regole fiscali previste in base alla natura “commerciale” o “non commerciale” dell’attività svolta dal trust per determinare il suo reddito. Il regime impositivo dei beneficiari, invece, varia a seconda che l’atto istitutivo del trust ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 5 giugno 2025
Inefficace il rimborso dei finanziamenti infragruppo nel periodo sospetto
Le società, in special modo quelle con ristretta base partecipativa, utilizzano spesso i versamenti dei soci come strumento di capitalizzazione; in tal modo il finanziamento (rimborsabile su richiesta) si surroga al conferimento (restituibile solo in...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 4 giugno 2025
Ulteriori indicazioni dalla Cassazione sullo «zero balance cash pooling»
Nella sentenza n. 998/2024, la Corte di Cassazione ha avuto modo di soffermarsi su alcuni elementi caratterizzanti il c.d. “zero balance cash pooling”, fornendo importanti spunti di riflessione per quei gruppi internazionali che adottano questo ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 giugno 2025
Cessioni circolari di partecipazioni affrancate elusive salvo valide ragioni extrafiscali
L’art. 5 della L. 448/2001 consente di rideterminare il costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione “agli effetti della determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze di cui all’articolo 67, comma 1, lettere c) e c-bis)” del TUIR. La ...
IL PUNTO / IAS 2 giugno 2025
Per i soggetti IAS rilevanza reddituale del Conto economico «allargato»
I principi contabili internazionali, sin dalla loro introduzione nel panorama italiano, hanno aperto la strada a un concetto che risultava prima sconosciuto al contesto domestico: la possibilità di evidenziare componenti reddituali al di fuori del ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 31 maggio 2025
Fabbricati per le colture «fuori suolo» con aliquota IMU agevolata
L’art. 1 del DLgs. 192/2024 è intervenuto sulla definizione dei redditi agrari, allo scopo di allineare la normativa fiscale a quella civilistica, riconducendo alla tassazione catastale anche le “colture fuori suolo” e le cessioni di beni derivanti ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 30 maggio 2025
Anche dopo la riforma ammortamenti degli immobili dei professionisti indeducibili
La disciplina degli immobili utilizzati dagli esercenti arti e professioni per l’esercizio della propria attività si presenta come sempre articolata, ragione per la quale, in vista dei prossimi versamenti a saldo per il 2024 e in acconto per il 2025...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 29 maggio 2025
Rendiconto del debitore da allegare alla relazione del curatore
L’art. 130 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi e dell’insolvenza, CCII) disciplina le relazioni e i rapporti riepilogativi del curatore, disponendo che egli debba presentare al giudice delegato:
- entro 30 giorni dall’apertura della procedura ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 28 maggio 2025
«Notional tax credit» in Italia da calibrare nelle operazioni straordinarie in uscita
I processi di riorganizzazione degli assetti di carattere sovranazionale conoscono fenomeni di doppia imposizione assai peculiari. Per meglio comprendere il contesto, si assuma a riferimento l’ipotesi di una società di capitali fiscalmente residente...