IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 27 maggio 2025
Acquisto di azioni proprie affrancate mai elusivo se non c’è un disegno unitario
La cessione di partecipazioni alla società partecipata medesima, che acquista in tal modo azioni proprie, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 2367 e seguenti c.c. (mentre non è giuridicamente consentito l’acquisto di quote proprie non ...
IL PUNTO / IAS 26 maggio 2025
Con modifiche alla vita utile dei beni, nessun impatto in transizione
Le transizioni agli IAS/IFRS (First time adoption o FTA), come quelle inverse di adozione dei principi OIC (Last time adoption o LTA), generano differenze di ordine qualitativo e quantitativo per effetto dell’adozione di differenti regole di ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 24 maggio 2025
Terreni agricoli all’acconto IMU 2025
Entro il 16 giugno va versata la prima rata dell’IMU per il 2025, a titolo di acconto, pari all’imposta dovuta per il primo semestre di quest’anno, applicando l’aliquota e la detrazione del 2024. Gli enti non commerciali che possiedono almeno un ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 23 maggio 2025
Rapporto complesso tra comunione de residuo e liberalità indirette
Una sentenza della Corte d’Appello di Bari (1° ottobre 2024) consente di ragionare su due istituti alquanto complessi: la comunione de residuo e le liberalità indirette, che, nel caso oggetto di decisione, si combinano rendendo il quadro piuttosto ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 22 maggio 2025
Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione con finalità incerta
Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, disciplinato nel Capo I-bis del DLgs. 14/2019 (CCII), è una procedura concorsuale avente piena autonomia rispetto agli altri strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, contraddistinta...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 21 maggio 2025
Per pex e ETR test dubbi su aliquote e regole per definire l’imposta italiana teorica
Nell’attuale assetto normativo, per l’applicazione della participation exemption le imprese italiane che detengono partecipazioni di controllo in società residenti in Stati non facenti parte dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo, al ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 20 maggio 2025
Ammesse operazioni straordinarie propedeutiche ad avvalersi di regimi agevolati
L’effettuazione di operazioni straordinarie al precipuo fine di creare le condizioni per poter rientrare nel perimetro applicativo di regimi fiscali agevolati ai quali, senza il compimento di quell’operazione o di quelle operazioni, non si potrebbe ...
IL PUNTO / IAS 19 maggio 2025
Incerta la decorrenza per le operazioni con FTA implicita
Tra le modifiche maggiormente attese, recate dal DLgs. 192/2024, va annoverata l’introduzione (art. 10 comma 1 lett. g), tra le fattispecie oggetto di riallineamento, delle “operazioni straordinarie fiscalmente neutrali effettuate tra soggetti che ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 17 maggio 2025
Trasparenza fiscale anche per gli utili delle società agricole
Le società a responsabilità limitata possono beneficiare del regime fiscale per le società agricole. Per questi soggetti è consentito optare per l’imposizione del reddito su base catastale ex art. 32 del TUIR, ossia dichiarando il solo reddito ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 16 maggio 2025
Protezione dell’adulto vulnerabile con il mandato in vista della futura incapacità
Negli ultimi anni si è intensificato il discorso sugli strumenti di protezione degli incapaci e, in particolare, sull’esigenza che questi siano sempre più rispettosi della volontà della persona i cui interessi si intende proteggere. Si assiste, ...