Protezione dell’adulto vulnerabile con il mandato in vista della futura incapacità
Il Notariato auspica una normativa dedicata
Negli ultimi anni si è intensificato il discorso sugli strumenti di protezione degli incapaci e, in particolare, sull’esigenza che questi siano sempre più rispettosi della volontà della persona i cui interessi si intende proteggere.
Si assiste, infatti, a un graduale passaggio da un sistema di protezione della persona incapace, sostanzialmente volto a tutelarne il patrimonio, che muove dal presupposto che il soggetto non sia in grado di assumere autonomamente decisioni che riguardano la propria sfera giuridica, per cui deve essere sostituita o affiancata da un’altra, a un sistema che riconosce la rilevanza dell’autonomia del soggetto e la necessità di assicurare il rispetto dei suoi diritti, della sua volontà, dei suoi desideri e delle sue preferenze (da sostegno c.d. sostitutivo, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41