ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 28 gennaio 2025

Cessione di partecipazione post scissione di azienda mai abusiva

Ai sensi del nuovo comma 15-quater dell’art. 173 del TUIR, “ai fini dell’articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212, non rileva la scissione avente a oggetto un’azienda e la successiva cessione della partecipazione ricevuta”. Secondo la ...

IL PUNTO / IAS 27 gennaio 2025

Avviamento con trattamento fiscale particolare nella transizione OIC/IFRS

L’avviamento è un elemento patrimoniale (diffusamente definito in economia aziendale) che rappresenta il valore intangibile di un’impresa e comprende fattori (immateriali) che sottendono il raggiungimento nel futuro di extra-profitti. Il ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 25 gennaio 2025

Allineamento del regime fiscale per le società agricole da completare

Va visto con favore quanto disposto dall’art. 1 del DLgs. 192/2024 (DLgs. di riforma di IRPEF e IRES) in ambito di allineamento tra le previsioni civilistiche dell’art. 2135 c.c. (che definisce le attività agricole, sia principali che connesse) e la ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 24 gennaio 2025

Si può scegliere oggi la tassazione in entrata per trust già oggetto di dotazione

Nella circ. 27 novembre 2024 n. 22 di Assonime, si rinvengono interessanti riflessioni relativamente all’applicazione della norma transitoria sulla disciplina del trust, contenuta nel DLgs. 139/2024. Il DLgs. 139/2024, di riforma delle imposte ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 23 gennaio 2025

Società e soci illimitatamente responsabili con procedure separate

Alle società di persone è negata la personalità giuridica, ma è riconosciuta un’autonomia patrimoniale, seppur imperfetta. Questa “imperfezione” è legata al fatto che il patrimonio della società, vincolato e diretto all’attività dell’impresa, è pur ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 22 gennaio 2025

Giurisprudenza ancora favorevole per le policy di tax equalization

Risultano frequenti, nella gestione della global mobility dei gruppi più articolati su base internazionale, policy variamente denominate finalizzate al livellamento delle retribuzioni base all’atto del distacco del lavoratore in altri Stati. In ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 21 gennaio 2025

Fusioni LBO senza vantaggi indebiti per i vecchi soci che restano in minoranza

L’acquisto di partecipazioni totalitarie o comunque di controllo in società target, mediante costituzione e indebitamento di una società veicolo, seguito dalla fusione inversa di detta società veicolo nella società target da essa partecipata, ...

IL PUNTO / IAS 20 gennaio 2025

Dubbi sul riallineamento di beni riclassificati

La disciplina di (ri)allineamento tra valori contabili e fiscali è stata rielaborata con gli artt. 10 e ss. del DLgs. 192/2024, in attuazione della delega fiscale e, più in particolare, del criterio direttivo di “razionalizzazione e semplificazione ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 gennaio 2025

Quaderno digitale di campagna dal 2025 per digitalizzare il settore agricolo

A partire dal 1° gennaio 2025, l’agricoltura italiana si trova ad affrontare una delle più significative trasformazioni normative degli ultimi anni: l’introduzione obbligatoria del quaderno digitale di campagna (QDCA). Questo strumento, già ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 17 gennaio 2025

Ricorso al trust per gestire e pianificare lo scioglimento del matrimonio

La definizione di un accordo di separazione o di un divorzio può interessare la pianificazione del passaggio generazionale, essendo ammessi i trasferimenti anche in favore dei figli della coppia. Alla luce dei diritti dei figli di una coppia separata...

< 1 ... 4 5 6 ... 169 >

TORNA SU