IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 3 maggio 2025
Preliminare di diritto di superficie «6+6» per impianti da fonti rinnovabili
Il c.d. decreto “Agricoltura” (DL 63/2024, conv. L. 101/2024), recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale, contiene, all’art. 5, alcune disposizioni “...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 2 maggio 2025
Rivalutare le partecipazioni incide sulla pianificazione fiscale delle persone fisiche
La disciplina sulla rideterminazione del valore fiscale delle partecipazioni e dei terreni detenuti da persone fisiche al di fuori del regime di impresa è divenuta norma di sistema per opera della legge di bilancio 2025 (art. 1 comma 30 della L 30 ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 30 aprile 2025
Deroghe alla tassazione concorrente per i dipendenti nei Trattati con l’Italia
Secondo quanto stabilito dall’art. 15 § 1 del modello OCSE (che risulta perfettamente allineato alle disposizioni dell’art. 15 del modello base di Convenzione ONU), la tassazione dei redditi di lavoro dipendente avviene, in via esclusiva, nello Stato...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 aprile 2025
Mancata presentazione dell’interpello disapplicativo non sanzionabile
La disciplina fiscale delle fusioni e delle scissioni (artt. 172 e 173 del TUIR) e quella dei conferimenti di partecipazioni (artt. 175 e 177 del TUIR) contempla nel suo ambito alcune norme antielusive specifiche volte ad escludere, rispettivamente, ...
IL PUNTO / IAS 28 aprile 2025
Parere favorevole dell’OIC sulla nuova informativa di bilancio
L’International Accounting Standards Board (IASB), allo scopo di migliorare l’utilità delle informazioni presentate nei rendiconti finanziari, ha pubblicato il 9 aprile 2024 il nuovo principio contabile internazionale IFRS 18 (Presentazione e ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 26 aprile 2025
Esenzione IRPEF anche per CD e IAP che concedono in affitto i terreni
Anche in vista della compilazione delle dichiarazioni dei redditi, è utile ricordare che, ai sensi dell’art. 1 comma 44 della L. 232/2016, l’esenzione dall’IRPEF per i redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti (CD) e degli imprenditori ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 25 aprile 2025
Nelle donazioni non si applicano le misure in materia di successione per le banche
In linea generale, il trasferimento di denaro o di strumenti finanziari dal conto corrente o dal conto deposito titoli intestati al disponente a quelli intestati al beneficiario costituisce una donazione, per la quale sotto il profilo civilistico è ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 24 aprile 2025
Credito dell’agente con privilegio condizionato
Ai sensi dell’art. 2751-bis n. 3 c.c. godono di privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti “le provvigioni derivanti dal rapporto di agenzia dovute per l’ultimo anno di prestazione e le indennità dovute per la cessazione del rapporto ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 23 aprile 2025
Patto di non concorrenza con tassazione esclusiva
Il trattamento dei compensi ricevuti dall’ex lavoratore (in genere un dirigente) per l’obbligo di non esercitare, per un periodo predeterminato, attività lavorative per un concorrente dell’azienda di provenienza è delineato in termini generici dal ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 aprile 2025
Per l’abuso del diritto non basta la sequenza delle operazioni straordinarie
In presenza della natura indebita del vantaggio fiscale e dell’assenza di sostanza economica della condotta che lo determina, l’abuso del diritto tributario sussiste a prescindere dal fatto che il contribuente abbia agito con dolo, con colpa grave o ...