ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Patto di non concorrenza con tassazione esclusiva

Somme di competenza del solo Stato di residenza del percipiente, se il contratto è «genuino»

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 23 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il trattamento dei compensi ricevuti dall’ex lavoratore (in genere un dirigente) per l’obbligo di non esercitare, per un periodo predeterminato, attività lavorative per un concorrente dell’azienda di provenienza è delineato in termini generici dal Commentario all’art. 15 del modello OCSE al § 2.9.

Il regime è distinto a seconda della natura delle somme corrisposte all’ex dipendente e alle motivazioni a fronte delle quali le stesse sono pagate.
Il Commentario chiarisce che, di regola, si tratta di pagamenti per i quali non sussiste una correlazione diretta con l’impiego svolto prima dell’interruzione del rapporto di lavoro e che, per tale ragione, risultano imponibili nel solo Stato dove il percipiente ha la propria residenza fiscale al momento dell’incasso.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU