ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 8 maggio 2019

Redditi dei calciatori professionisti con «sconto» del 70%

Nel contesto delle agevolazioni fiscali nel settore dello sport professionistico è destinato ad assumere una rilevanza particolare il regime dei c.d. “lavoratori impatriati”, previsto dall’art. 16 del DLgs. 147/2015.  L’estensione di tale regime di...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 maggio 2019

PEX «abusiva» per la cessione separata di partecipazioni dal resto dell’azienda

Quando si procede alla cessione di un’azienda o di un ramo d’azienda, la relativa plusvalenza è determinata ai sensi dell’art. 86 del TUIR e non è assistita da alcuna forma di esenzione totale o parziale ai fini delle imposte sul reddito, come ...

IL PUNTO / IAS 6 maggio 2019

Senza regole il ritorno agli OIC

La legge di bilancio 2019 ha riportato in evidenza la tematica relativa all’adozione dei principi contabili nazionali nella redazione dei bilanci da parte di imprese che utilizzavano altri regimi contabili; il problema, analizzato sotto il profilo ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 3 maggio 2019

Duplice presupposto reddituale per chi cede l’azienda a fronte di una rendita vitalizia

In caso di cessione d’azienda con corrispettivo dato dalla costituzione, a favore del cedente, di una rendita vitalizia, è stata a lungo dibattuta la tassazione da applicare in capo al cedente. L’Amministrazione finanziaria e la giurisprudenza ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 1 maggio 2019

Chisura delle liti in ambito internazionale con sconto

Anche in tema di fiscalità internazionale possono essere convenienti le varie definizioni previste dal DL 119/2018, specie per quanto riguarda le liti pendenti. In primo luogo, è bene rammentare come siano fuori da qualsiasi definizione le vertenze ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 30 aprile 2019

Plusvalenza non imponibile se chi cede l’azienda agricola realizza reddito agrario

Quando oggetto di cessione non è una “azienda industriale o commerciale”, mediante la quale viene esercitata una attività economica produttiva di reddito di impresa, bensì una “azienda agricola” mediante la quale viene esercitata una attività ...

IL PUNTO / IAS 29 aprile 2019

Riclassificare un asset strumentale in base all’IFRS 5 non modifica il regime fiscale

Quando un asset viene destinato alla vendita, è necessario procedere alla riclassificazione dello stesso tra le attività correnti e mutarne il criterio di valutazione (non essendo più consentito, tra l’altro, procedere all’ammortamento). Ci si ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 26 aprile 2019

Esente da imposta anche la donazione di quote di società semplice

La donazione di partecipazioni, operata a favore dei discendenti o del coniuge del donante, va esente dall’imposta sulle successioni e donazioni, in presenza delle condizioni individuate dall’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90. L’esenzione opera ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 25 aprile 2019

Vigilanza dei sindaci anche sulla nomina dell’attestatore del piano

Le attività richieste al collegio sindacale, o al sindaco unico, nel caso di adozione del piano attestato di risanamento prospettato dall’art. 67 comma 3 lett. d), del RD 267/42, sono individuate dalla norma di comportamento 11.3, elaborata dal ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 24 aprile 2019

Soluzione dei casi di «dual residence» delle società nel nuovo modello OCSE

L’art. 4 del modello OCSE di Convenzione contro le doppie imposizioni non individua compiutamente i presupposti sulla base dei quali una persona, quale che sia la relativa natura, può considerarsi residente in uno Stato contraente ai fini pattizi; il...

TORNA SU