ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dal Garante Privacy parere favorevole con condizioni per gli schemi ANAC sui siti istituzionali

/ REDAZIONE

Giovedì, 11 aprile 2024

x
STAMPA

Con un parere del 22 febbraio 2024 n. 92 il Garante della privacy ha dato il via libera a quattordici schemi standard di pubblicazione predisposti da ANAC ai sensi dell’art. 48 del DLgs. 33/2013, formulando tuttavia alcune condizioni e osservazioni.

La disposizione in oggetto pone in capo all’Autorità nazionale anticorruzione il compito di definire schemi standard per l’organizzazione, la codificazione e la rappresentazione dei documenti, delle informazioni e dei dati oggetto di pubblicazione obbligatoria nei siti web istituzionali delle pubbliche amministrazioni; tali schemi, prima dell’adozione definitiva da parte di ANAC, devono ottenere il parere favorevole del Garante della privacy.

Nel caso di specie il Garante, pur esprimendo parere favorevole, formula alcune condizioni, relative allo schema di cui all’art. 4-bis del DLgs. 33/2013 (dedicato alla trasparenza nell’utilizzo di risorse pubbliche) e allo schema di cui all’art. 20 del medesimo DLgs. (relativo agli obblighi di pubblicazione dei dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale).

L’art. 4-bis del DLgs. 33/2013 prevede che le amministrazioni pubbliche devono pubblicare sul proprio sito istituzionale i dati sui propri pagamenti, permettendone la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari; secondo il Garante, va consentita la pubblicazione non dei dati relativi ai singoli beneficiari, ma delle sole categorie a cui i beneficiari appartengono, escludendo inoltre dalla pubblicazione i pagamenti inferiori a 1.000 euro effettuati nell’anno solare nei confronti del medesimo beneficiario.

TORNA SU