ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Variazione in diminuzione per i proventi da rimborso di riserve di capitale

Nel quadro RV il differenziale tra valore contabile e minor valore fiscalmente riconosciuto della partecipazione

/ Sara BERNARDI e Salvatore SANNA

Giovedì, 27 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (AIDC), con la norma di comportamento n. 228 del 26 febbraio 2025, ha analizzato il trattamento fiscale dei proventi derivanti dal rimborso ai soci delle riserve di capitale coordinandolo con la loro disciplina contabile.

In estrema sintesi, si afferma che – salvo che non operi la presunzione di prioritaria distribuzione di utili, o riserve di utili, di cui all’art. 47 comma 1 del TUIR – il denaro (o il valore normale dei beni) ottenuto a titolo di rimborso di riserve di capitale della società partecipata non concorre alla formazione del reddito del socio esercente attività d’impresa, se non per la parte eventualmente eccedente il valore fiscalmente riconosciuto della partecipazione.
Ciò comporta che il corrispondente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU