ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Niente sanzioni se le dichiarazioni di prima casa non sono rese al preliminare

/ Anita MAURO

Lunedì, 20 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La nota II-bis, all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86 precisa che, in caso di cessioni soggette a IVA, le dichiarazioni richieste per l’applicazione dell’agevolazione prima casa, comunque riferite al momento in cui si realizza l’effetto traslativo (contratto definitivo), possono essere effettuate, oltre che nell’atto di acquisto, anche in sede di contratto preliminare.

La norma consente espressamente di applicare i benefici prima casa già in sede di contratto preliminare, rendendo le apposite dichiarazioni agevolative. 
Ci si può, però, chiedere cosa accada se il contribuente non fornisce le dichiarazioni in sede di preliminare.
La questione può dar luogo a due diverse situazioni. 

In primo luogo, potrebbe accadere che il contribuente, non avendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU