ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Confermati gli aumenti della maxisanzione per lavoro nero

Resta da chiarire la disciplina del regime intertemporale tra differenti orientamenti di prassi e giurisprudenza

/ Mario PAGANO

Mercoledì, 8 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 56/2024, di conversione del DL 19/2024, (DL PNRR), ha confermato gli aumenti delle sanzioni per lavoro nero, ormai operativi dal 2 marzo 2024, data di entrata in vigore del decreto.

Si ricorda che l’impiego di lavoratori privi di regolare assunzione, c.d. “lavoro nero”, è punito dall’art. 3, comma da 3 a 5, del DL 22 febbraio 2002 n. 12, conv. L. 23 aprile 2002 n. 73. Affinché una prestazione lavorativa possa essere qualificata come vero e proprio lavoro “nero” sono necessari due presupposti: la subordinazione tra il soggetto che ha svolto l’attività lavorativa e chi lo ha effettivamente impiegato e l’assenza di UniLav, ossia il datore di lavoro deve aver omesso di effettuare la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU