Confermati gli aumenti della maxisanzione per lavoro nero
Resta da chiarire la disciplina del regime intertemporale tra differenti orientamenti di prassi e giurisprudenza
La L. 56/2024, di conversione del DL 19/2024, (DL PNRR), ha confermato gli aumenti delle sanzioni per lavoro nero, ormai operativi dal 2 marzo 2024, data di entrata in vigore del decreto.
Si ricorda che l’impiego di lavoratori privi di regolare assunzione, c.d. “lavoro nero”, è punito dall’art. 3, comma da 3 a 5, del DL 22 febbraio 2002 n. 12, conv. L. 23 aprile 2002 n. 73. Affinché una prestazione lavorativa possa essere qualificata come vero e proprio lavoro “nero” sono necessari due presupposti: la subordinazione tra il soggetto che ha svolto l’attività lavorativa e chi lo ha effettivamente impiegato e l’assenza di UniLav, ossia il datore di lavoro deve aver omesso di effettuare la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41