Registro sulla caparra penitenziale al 3% dopo il recesso
È allo 0,5% sulla quietanza al preliminare e quanto pagato sul preliminare si imputa all’imposta sul definitivo se la caparra si converte in acconto
La Cassazione, con la sentenza n. 12398 depositata ieri, ha fornito importanti indicazioni sull’applicazione dell’imposta di registro alla caparra penitenziale.
Si ricorda che la caparra penitenziale (prevista dall’art. 1386 c.c.) è la somma di denaro che una parte consegna all’altra, al momento della conclusione del contratto, quale corrispettivo del diritto di recesso che le parti hanno inserito in atto. In pratica, si tratta di un negozio accessorio, che si lega necessariamente ad un altro contratto nel quale viene prevista la facoltà di recedere dal contratto (ai sensi dell’art. 1373 c.c.), individuando anche un “prezzo” per l’esercizio di tale diritto, che viene anticipatamente corrisposto da una parte all’altra. Una volta versata la ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41