ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Superbonus rafforzato solo con richiesta di contributo per la ricostruzione

La rinuncia al contributo pare essere essenziale, ma ove esso non spetti perché la domanda non è stata presentata mancherebbe il presupposto

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Sabato, 25 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quando gli interventi agevolati con il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, hanno per oggetto fabbricati che sono ubicati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza e che risultano essere stati danneggiati dall’evento sismico (nesso di causalità diretta) in modo non lieve, il superbonus può trovare applicazione:
- nella misura “originaria” del 110% (senza, dunque, decalage al 90-70-65%) sulle spese sostenute sino alla fine del 2025;
- con possibilità di applicazione concorrente con il contributo previsto per la ricostruzione (fermo restando che, in tale caso, il superbonus può trovare applicazione solo sulle spese agevolate che eccedono il contributo per la ricostruzione), ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU