Mancata ricostituzione delle riserve dell’incorporata legittima in fusioni con trasformazione
Anche per l’incorporazione di una società di capitali da parte di una società di persone commerciale è un fenomeno fisiologico e senza salti d’imposta
In caso di trasformazione omogenea regressiva e, quindi, per esemplificare, di trasformazione di una srl in una snc, particolare attenzione va prestata alle riserve di utili accantonate in precedenza dalla società. Secondo l’art. 170 comma 4 del TUIR, tali poste devono essere imputate d’imperio ai soci, a norma del precedente art. 5, già nel periodo di imposta immediatamente successivo alla trasformazione, ove non iscritte in bilancio o iscritte ma in difetto di indicazione circa la loro origine; la loro iscrizione in bilancio, invece, necessariamente accompagnata dal dettaglio circa la relativa natura, consentirà un rinvio di tale effetto al periodo d’imposta di loro distribuzione o di utilizzo diverso dalla copertura di perdite di esercizio. Per completezza, poi, si ricorda ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41