ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Neutralità fiscale o realizzo controllato anche con incremento del controllo già sussistente

Con l’attuazione della delega fiscale eliminazione dei vincoli sugli aumenti di controllo dagli artt. 177 commi 1 e 2 e 178 comma 1 lett. e) del TUIR

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 28 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le discipline dei regimi derogatori del “realizzo al valore normale” delle partecipazioni oggetto di operazioni di scambio mediante permuta o conferimento, recati dai commi 1 e 2 dell’art. 177 e dal comma 1 lett. e) dell’art. 178 del TUIR, presuppongono, ai fini della possibilità di beneficiare, rispettivamente, per il regime derogatorio di “neutralità fiscale” (comma 1 dell’art. 177 e comma 1 dell’art. 178) o per quello di “realizzo controllato” (comma 2 dell’art. 177), ivi previsti, che, nel caso in cui la società conferitaria della partecipazione possieda già una partecipazione di controllo di diritto, ai sensi del n. 1) del comma 1 dell’art. 2359 c.c., nella società le cui partecipazioni vengono conferite (società c.d. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU