ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Più possibilità di salvare i benefici in caso di violazioni in materia di lavoro

Le nuove disposizioni del DL 19/2024 permettono al datore di lavoro di sanare le irregolarità anche ottemperando a provvedimenti ispettivi

/ Mario PAGANO

Lunedì, 1 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

I recenti interventi di INAIL e INPS in materia di DURC (si veda “Regolarità contributiva INAIL simulabile prima della scadenza del DURC” dell’8 giugno 2024 e “Nuova piattaforma VeRA per la regolarità contributiva” del 21 giugno 2024) dimostrano la grande attenzione su un tema direttamente legato a quello della legittima fruizione dei benefici normativi e contributivi, il cui godimento è subordinato, tra le altre cose, anche al possesso del medesimo DURC.

Tale documento, tuttavia, non risulta l’unico presupposto per l’accesso ai benefici.
Lo dimostrano proprio le recenti novità introdotte in materia dal DL 19/2024, confermate anche a seguito della sua conversione con L. 56/2024, che ha rinnovato la materia, razionalizzando i presupposti di godimento dei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU