Nell’industria chimica confermato l’incremento di luglio del TEM
I residui inflativi saranno recuperati con il prossimo rinnovo contrattuale
Negli scorsi giorni Federchimica, Farmindustria e le OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil si sono incontrate per procedere alla verifica dello scostamento tra inflazione prevista e inflazione reale e al relativo adeguamento del trattamento economico minimo (TEM), come previsto dalla disposizione contenuta nel CCNL 13 giugno 2022 vigente per gli addetti dell’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL (art. 15, lettera A, punto 5).
Tale incontro è avvenuto a valle della diffusione da parte dell’Istituto nazionale di statistica dei dati a consuntivo dell’indice inflattivo IPCA al netto degli energetici importati, pari al 6,9% per il 2023.
Il verbale che è conseguito a tale incontro, datato 28 giugno, tenendo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41