ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Patrocinio a spese dello Stato anche per la liquidazione controllata

Ammessa la prenotazione a debito delle spese nella procedura

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 6 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 121/2024, la Corte Costituzionale, con effetti dirompenti, ma assolutamente condivisibili, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 144 del DPR 115/2002, nella parte in cui non prevede l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato della procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato di cui agli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII), quando il giudice delegato abbia autorizzato la costituzione in giudizio ed abbia attestato la mancanza di attivo per le spese, nonché dell’art. 146 del DPR 115/2002, nella parte in cui non prevede la prenotazione a debito delle spese della procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato.

La vicenda trae origine da un’ordinanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU