ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus casa per manutenzione ordinaria su parti comuni anche non condominiali

Esistono parti comuni anche negli edifici composti da più unità immobiliari posseduti da un unico soggetto

/ Arianna ZENI

Venerdì, 23 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In relazione agli interventi di manutenzione ordinaria per i quali spetta il c.d. “bonus casa”, per poter parlare di parti comuni di un edificio è sufficiente la circostanza oggettiva della sua suddivisione in una pluralità di unità immobiliari (purché non si tratti di mere pertinenze dell’unica unità immobiliare “principale”), a prescindere dunque dal fatto che, sul piano soggettivo, la proprietà di quelle parti comuni sia di tipo condominiale o sia invece del proprietario (o dei comproprietari) che possiedono tutte le unità immobiliari (e quindi l’intero edificio, comprese le sue parti comuni).
È questo il principio di diritto esplicitato dalla sentenza della Corte di Cassazione 15 luglio 2024 n. 19472 con riferimento alla disciplina contenuta nell’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU