ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La riforma delle sanzioni non considera la dichiarazione presentata nei 90 giorni

«Dimenticata» anche la dichiarazione infedele sanata nei 90 giorni

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 23 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate da tempo cerca di agevolare i contribuenti che, entro 90 giorni dal termine di presentazione della dichiarazione, manifestano l’intenzione di ravvedere la dichiarazione omessa o la dichiarazione infedele.

Se il ravvedimento operoso interviene nei 90 giorni, la dichiarazione omessa è equiparata a una dichiarazione dalla quale non emergono imposte da versare (punita con un minimo di 250 euro, che con la riduzione a 1/10 da ravvedimento sconta una sanzione di appena 25 euro), mentre la dichiarazione infedele viene equiparata a una dichiarazione inesatta punita sempre con un minimo di 250 euro (da ridurre a 1/9 per effetto del ravvedimento operoso, così si giunge a una sanzione di appena 27,78 euro).

Non è questa la sede per soffermarci sui profili critici di ciò. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU