ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus transizione 5.0 pari a quello prenotato anche con costi effettivi superiori

La circolare MIMIT-GSE fornisce alcune esemplificazioni sulla determinazione dell’agevolazione

/ Pamela ALBERTI

Venerdì, 23 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il credito d’imposta transizione 5.0 è calcolato per ciascuna annualità (2024 e 2025), in riferimento all’anno di completamento dei progetti di innovazione, applicando alla somma degli investimenti eleggibili, nei limiti di 50 milioni di euro e per scaglioni di investimento, aliquote incrementali rispetto al livello di risparmio energetico (art. 10 del DM 24 luglio 2024). La circolare operativa MIMIT-GSE n. 25877/2024, oggetto peraltro già di un’errata corrige riguardante il principio DNSH, fornisce alcuni esempi numerici per il calcolo dell’agevolazione. 

In un primo esempio, si suppone di voler installare tre beni materiali e un bene immateriale agevolabili. Qualora il progetto di innovazione riguardi l’acquisto di tre beni materiali e un bene immateriale relativamente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU