ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Con la riforma del riallineamento possibile addio all’opzione per il magazzino

Nello schema di DLgs. di revisione di IRPEF e IRES la transizione agli IAS/IFRS non contempla il mantenimento del precedente regime contabile

/ Guerino RUSSETTI

Lunedì, 19 agosto 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle transizioni agli IAS/IFRS alle “operazioni pregresse” (vale a dire quelle che hanno prodotto effetti patrimoniali e reddituali nei periodi d’imposta anteriori alla First time adoption fiscale e che, qualora successivamente assunte ai fini fiscali con le nuove regole di rappresentazione in bilancio, sono foriere di fenomeni di “tassazione anomala”) si applicano, ordinariamente, le più volte commentate regole di “neutralità” previste dall’art. 15 comma 1 del DL 185/2008, utili a mantenere “ultrattive” le regole contabili e fiscali previgenti.

Ci si chiede se e come tale regola possa valere anche per le divergenze maturate sulle dotazioni di magazzino in seguito al mutamento del criterio di valutazione (ad es. dal LIFO al FIFO) determinato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU