ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Valutazioni di convenienza per i neo residenti

/ Luisa CORSO

Sabato, 28 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’opzione per il regime di imposizione sostitutiva IRPEF prevista dall’art. 24-bis del TUIR per coloro che trasferiscono in Italia la residenza fiscale richiede di effettuare un’attenta valutazione, avente ad oggetto diverse variabili, da prendere in considerazione oltre al raddoppio della flat tax da 100.000 a 200.000 euro, attualmente in discussione al Senato.

Sotto il profilo dell’imposizione sui redditi, il beneficio si concretizza nell’imposizione forfetaria annuale di 100.000/200.000 euro (importo ridotto a 25.000 euro per i familiari) sui “redditi prodotti all’estero”; l’importo dell’imposta prescinde dall’ammontare dei redditi esteri, che potrebbero al limite anche essere pari a zero.

Sui redditi di fonte italiana, invece, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU