Responsabile il sindaco dimissionario senza il subentro del supplente
Le dimissioni assumono efficacia con la comunicazione del subingresso al sindaco supplente e l’iscrizione nel Registro delle imprese
Il Tribunale di Catanzaro, in una sentenza del 10 luglio scorso, ha avuto modo di pronunciarsi su molteplici questioni riguardanti la responsabilità, nei confronti della società, di amministratori e sindaci di società per azioni. Tra i temi affrontati, appare di particolare interesse quello riguardante la responsabilità del sindaco dimissionario e il momento a partire dal quale le dimissioni possono ritenersi efficaci.
Nel caso di specie, infatti, il sindaco, convenuto nell’ambito di un’azione di responsabilità esperita dal curatore fallimentare nei confronti dell’organo amministrativo e di quello di controllo di una spa fallita, aveva eccepito, al fine di andare esente dalle responsabilità che gli venivano addebitate, di aver rassegnato le proprie dimissioni appena un mese ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41