Si allarga la platea del regime del ravvedimento 2018-2022
Ammesse anche alcune categorie di contribuenti esclusi da ISA durante l’emergenza COVID
La disciplina del regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022, in vigore da una decina di giorni, subisce le prime modifiche, per effetto del DL 19 ottobre 2024 n. 155; in particolare, la sanatoria viene estesa anche ai soggetti che per una delle annualità comprese tra il 2018 e il 2022 non hanno applicato gli ISA:
- per effetto di una delle cause di esclusione legate alla pandemia da COVID-19, oppure
- nel caso di non normale svolgimento dell’attività.
La versione originaria dell’art. 2-quater del DL 113/2024, che ha introdotto la misura, richiedeva infatti l’applicazione degli ISA nelle annualità oggetto di ravvedimento, senza formulare nessuna eccezione. Ne risultavano quindi esclusi anche i soggetti che non avevano presentato gli ISA per effetto di una causa di esclusione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41