ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riduzione dei termini da regime premiale escluso se alcuni costi sono fittizi

Sarebbe un controsenso concedere il beneficio a fronte di dati non fedeli

/ Alice BOANO

Mercoledì, 6 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di accertamento a mezzo studi di settore, la riduzione di un anno dei termini di decadenza prevista dall’art. 10 comma 9 del DL 201/2011 presuppone la fedele esposizione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, pertanto l’abbreviazione non è applicabile nel caso in cui, anche successivamente allo spirare del termine ridotto, si accerti la non veridicità dei dati forniti dal contribuente.
A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28457 depositata ieri, 5 novembre 2024.

In base a quanto previsto dall’art. 10 commi 9 e 10 del DL 6 dicembre 2011 n. 201, l’accertamento basato sugli studi di settore subiva limitazioni a beneficio dei contribuenti che risultavano congrui e coerenti con lo studio di settore e avevano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU