ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riapertura dei termini a seguito di integrativa interpretata in modo restrittivo

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 26 novembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 190/2014 aveva previsto che, sia pure a certe condizioni, la presentazione di una dichiarazione integrativa riapre i termini di decadenza per la notifica dell’avviso di accertamento o della cartella di pagamento.

A oggi si registra un quadro giurisprudenziale abbastanza uniforme sul tema, che va nel senso di interpretare in modo restrittivo la riapertura dei termini.
Ciò è ovviamente condivisibile, considerato che le norme in tema di decadenza devono essere oggetto di stretta interpretazione. Spesso, come ben sanno gli operatori del settore, non è così, basti pensare al fatto che il raddoppio dei termini per violazioni penali, oggi non più in vigore, è stato oggetto della più ampia estensione interpretativa possibile, ritenendolo ammesso addirittura a danno degli eredi (Cass. 11 gennaio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU