Democraticità dell’ASD da valutare caso per caso
L’assenza di parametri espliciti porta con sé il rischio di contestazioni
L’esercizio dello sport dilettantistico è incentivato e sostenuto da un regime fiscale particolarmente favorevole, applicabile, tuttavia, al ricorrere di numerose e stringenti condizioni; si pensi, tra tutte, al rispetto del requisito della democraticità, che riveste fondamentale importanza sia ai fini del riconoscimento dell’associazione come sportiva dilettantistica, sia dell’applicazione della decommercializzazione dei corrispettivi specifici di cui all’art. 148 del TUIR.
In linea generale, tale principio è regolato:
- dall’art. 7 del DLgs. 28 febbraio 2021 n. 36, che richiede che l’ordinamento interno sia “ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati”;
- dall’art. 148 comma 8 del TUIR, che richiede
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41