Per l’IRES premiale rileva anche l’utile 2023
Gli investimenti «qualificati» devono essere almeno pari al 24% dell’utile 2023
Per beneficiare dell’IRES premiale al 20%, introdotta dalla legge di bilancio 2025, occorre rispettare sostanzialmente tre condizioni: l’accantonamento ad apposita riserva di una quota minima dell’80% degli utili dell’esercizio 2024; l’investimento di una quota di tali utili accantonati (di ammontare comunque non inferiore a 20.000 euro) nell’acquisto, anche mediante leasing, di nuovi beni strumentali 4.0 e 5.0; l’effettuazione di nuove assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato, con incremento occupazionale (si veda “IRES premiale al 20% per il 2025” del 20 dicembre 2024). Numerosi sono i dubbi applicativi, che dovrebbero essere tuttavia risolti con l’emanazione del decreto che definirà le disposizioni attuative dell’agevolazione.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41