ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’IRES premiale rileva anche l’utile 2023

Gli investimenti «qualificati» devono essere almeno pari al 24% dell’utile 2023

/ Pamela ALBERTI e Gianluca ODETTO

Martedì, 31 dicembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per beneficiare dell’IRES premiale al 20%, introdotta dalla legge di bilancio 2025, occorre rispettare sostanzialmente tre condizioni: l’accantonamento ad apposita riserva di una quota minima dell’80% degli utili dell’esercizio 2024; l’investimento di una quota di tali utili accantonati (di ammontare comunque non inferiore a 20.000 euro) nell’acquisto, anche mediante leasing, di nuovi beni strumentali 4.0 e 5.0; l’effettuazione di nuove assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato, con incremento occupazionale (si veda “IRES premiale al 20% per il 2025” del 20 dicembre 2024). Numerosi sono i dubbi applicativi, che dovrebbero essere tuttavia risolti con l’emanazione del decreto che definirà le disposizioni attuative dell’agevolazione.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU