ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Piano di rateizzazione per la sostenibilità del debito con rigidità strutturali

Il piano è accessibile solo se l’indebitamento non supera 30.000 euro e non prevede una suddivisione dei creditori in categorie

/ Tommaso NIGRO

Mercoledì, 26 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disposizione di cui all’art. 25-undecies del DLgs. 14/2019 (CCII) presenta una struttura sostanzialmente distonica, con un’evidente sovrapposizione con similari contenuti già presenti in altri articoli del Codice, in particolare per quanto riguarda gli strumenti già richiamati agli artt. 13 e 3 comma 3 lett. c) del CCII.
Tra le novità più significative la norma individua la previsione di una piattaforma telematica nazionale gestita da Unioncamere, che è il precipitato di una gestione proattiva e tecnologicamente avanzata delle crisi aziendali e che offre agli imprenditori strumenti digitali innovativi per valutare la sostenibilità del debito, elaborare piani di risanamento e, laddove possibile, accedere a procedure di rateizzazione automatica. La piattaforma telematica nazionale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU