L’estraneità del socio alla gestione sociale può liberare dall’accertamento
Alcune decisioni richiedono si dimostri la destinazione degli utili
La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili attribuisce, in caso di accertamento di utili neri in capo ad una società di capitali a ristretta base proprietaria, tali utili ai soci in ragione delle rispettive quote possedute nello stesso esercizio annuale. Trattandosi di una presunzione semplice è ammessa la prova contraria, che grava sul socio/contribuente.
In questo ambito si affrontano diversi orientamenti.
In base ad una prima impostazione, per superare la presunzione di distribuzione degli utili extra bilancio è sufficiente fornire, come prova contraria, la dimostrazione dell’assoluta estraneità del socio alla gestione e conduzione societaria (Cass. 3 febbraio 2025 n. 2464).
Il contribuente si può muovere in un contesto ampio. Ad esempio, un indizio sufficiente può consistere
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41