ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

L’estraneità del socio alla gestione sociale può liberare dall’accertamento

/ Alice BOANO

Venerdì, 7 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili attribuisce, in caso di accertamento di utili neri in capo ad una società di capitali a ristretta base proprietaria, tali utili ai soci in ragione delle rispettive quote possedute nello stesso esercizio annuale. Trattandosi di una presunzione semplice è ammessa la prova contraria, che grava sul socio/contribuente.

In questo ambito si affrontano diversi orientamenti.
In base ad una prima impostazione, per superare la presunzione di distribuzione degli utili extra bilancio è sufficiente fornire, come prova contraria, la dimostrazione dell’assoluta estraneità del socio alla gestione e conduzione societaria (Cass. 3 febbraio 2025 n. 2464).

Il contribuente si può muovere in un contesto ampio. Ad esempio, un indizio sufficiente può consistere

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU