ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dietrofront della Cassazione sulla validità del ricorso cartaceo

Inammissibile il ricorso non notificato telematicamente anche con la costituzione del resistente

/ Rebecca AMATO

Mercoledì, 26 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

È inammissibile il ricorso cartaceo notificato con modalità differenti da quelle telematiche nonostante sia avvenuta la costituzione in giudizio del resistente, che non dà luogo alla sanatoria per raggiungimento dello scopo ex art. 156 comma 3 c.p.c.

Questo è l’arresto a cui è pervenuta la Corte di Cassazione con la pronuncia del 24 febbraio 2025 n. 4815, che ha fatto propria una interpretazione rigorosa e letterale delle disposizioni che regolano la telematica nel processo.
Si rammenta che l’art. 16 comma 5 del DL 119/2018 ha reso obbligatorio il processo tributario telematico per gli atti notificati dal 1° luglio 2019.
Sicché, salva l’ipotesi in cui il contribuente stia in giudizio personalmente, sia la notifica che il deposito degli atti avviene in via telematica per tutte

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU