ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Notifica all’Agenzia delle Entrate in sostituzione del Global Information Return

/ REDAZIONE

Giovedì, 27 febbraio 2025

x
STAMPA

È stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il decreto del Viceministro del 25 febbraio 2025, avente a oggetto la delega ad altre imprese del gruppo per la presentazione della c.d. “comunicazione rilevante” (GIR) di cui all’art. 51 del DLgs. 209/2023.

Posto che, a norma dell’art. 51 comma 3, l’impresa italiana è esonerata dall’obbligo se questo è assolto dalla capogruppo, o da una società designata, localizzate in un Paese che ha con l’Italia un accordo qualificato, il DM stabilisce che la società italiana trasmette in questi casi all’Agenzia delle Entrate un “modello di notifica” che fornisce informazioni sintetiche sul gruppo, sulla controllante, sull’impresa designata ecc.
Il modello di notifica va presentato negli stessi termini di presentazione del GIR (15 mesi dalla chiusura dell’esercizio a regime, 18 mesi dalla chiusura dell’esercizio in relazione all’esercizio transitorio).

L’Amministrazione finanziaria italiana riceverà le informazioni di sua spettanza, riferite alle imprese italiane, per il tramite delle procedure di scambio di informazioni dei GIR con lo Stato della capogruppo, o dell’impresa designata, in forza degli obblighi assunti con l’accordo qualificato.

TORNA SU