ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Il Rapporto OCSE sull’Amount B semplifica il transfer pricing

Passo avanti nelle semplificazioni per le imprese che svolgono attività di distribuzione e marketing senza l’assunzione di rischi significativi

/ Marco MOSCONI

Mercoledì, 5 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Rapporto Consolidato dell’OCSE del 24 febbraio 2025 sul c.d. Amount B del Pillar One introduce un approccio semplificato e standardizzato per l’applicazione del principio di libera concorrenza alle attività di distribuzione e marketing di base, con l’obiettivo di migliorare la certezza fiscale e limitare le controversie in materia di prezzi di trasferimento.

È un passo avanti nell’ambito del Pillar One, il cui obiettivo è quello di modernizzare le regole fiscali internazionali per affrontare le sfide poste dalla digitalizzazione dell’economia. Dato che il transfer pricing resta una delle principali fonti di controversie fiscali a livello globale, in particolare nelle giurisdizioni a bassa capacità amministrativa, il modello proposto dall’Amount B mira a ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU