ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Credito per imposte estere da valutare nella Convenzione Italia-Russia

La sospensione unilaterale del Trattato lascia nell’incertezza gli operatori per i redditi di fonte russa

/ Andrea ALBERTI e Enrico TERRAGNI

Mercoledì, 19 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il decreto dell’8 agosto 2023, la Federazione russa ha proceduto alla sospensione unilaterale dell’efficacia di numerose previsioni contenute nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni sottoscritte con Paesi giudicati ostili, fra le quali quella con l’Italia, ratificata con L. 370/97.
In particolare, la Federazione russa ha statuito, tra l’altro, la non applicabilità del “trittico” che prevedeva la riduzione (o azzeramento) dell’imposizione in uscita su dividendi, interessi e canoni, col conseguente obbligo in capo ai propri contribuenti di assoggettare tali flussi alle aliquote previste dalla normativa domestica (ad esempio, il 20% di prelievo sulle royalties).

Seppur in dottrina sia unanime la convinzione che la sospensione unilaterale sia stata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU