Livello di significatività con adeguata valutazione del revisore
Le carte di lavoro devono supportare, in modo rigoroso e coerente, le considerazioni sottostanti le decisioni sulle componenti del calcolo
Con la sentenza del 17 marzo 2025 n. 7138 la Cassazione prende in esame il ricorso proposto da una società di revisione in opposizione a una sanzione amministrativa irrogata dalla CONSOB a seguito di irregolarità attinenti a vari aspetti della revisione del bilancio di una banca al 31 dicembre 2014, tra cui:
- la pianificazione del lavoro e la determinazione della soglia di significatività;
- le valutazioni delle attività finanziarie disponibili per la vendita, dei crediti verso la clientela e dell’avviamento;
- omissioni riguardanti operazioni sul capitale.
Con particolare riferimento al calcolo della significatività (vale a dire il limite oltre il quale si possa ragionevolmente attendere che errori, incluse le omissioni, siano in grado di influenzare le decisioni economiche prese dagli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41