ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Limite ridotto per il bonus mobili in dichiarazione dei redditi

Per le spese sostenute nel 2024 la detrazione compete nel limite massimo di spesa di 5.000 euro

/ Arianna ZENI

Lunedì, 14 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una novità dei modelli dichiarativi di quest’anno riguarda la riduzione a 5.000 euro del limite di spesa agevolato con il c.d. “bonus mobili” di cui all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013, per le spese sostenute nel 2024.

Più precisamente la detrazione IRPEF nella misura del 50% compete in relazione all’acquisto non soltanto di mobili, ma anche di elettrodomestici con determinati requisiti in termini di risparmio energetico.
Affinché possa competere l’agevolazione, per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2025 (in quanto prorogata anche per l’anno in corso dall’art. 1 comma 55 della L. 207/2024), devono essere stati eseguiti determinati interventi di recupero del patrimonio edilizio nell’unità che si intende arredare.

Non tutti, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU