Eccedenze ACE riportabili con indicazione nel modello REDDITI 2025
La compilazione del prospetto è dedicata alla gestione delle eccedenze pregresse ancora disponibili
Con l’abrogazione dell’ACE a opera dell’art. 5 del DLgs. 216/2023, con effetto dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023 (il 2024, per i soggetti “solari”), è opportuno soffermarsi sui quadri dedicati al calcolo dell’agevolazione e al monitoraggio delle eccedenze pregresse nel modello REDDITI 2025.
Con riferimento alle società di capitali, il prospetto dell’ACE nel quadro RS, pur non modificato nella struttura, andrà compilato con modalità (almeno parzialmente) diverse dalle società interessate dall’agevolazione. Il rigo RS113, colonne 1-7, ad esempio, sempre dedicate al calcolo dell’agevolazione, dovrà essere compilato (come specificato dalle istruzioni) dai soli soggetti che utilizzano il modello REDDITI ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41