Rappresentanti fiscali solo con attestazione dei requisiti e garanzia
Occorre provvedere contestualmente alla dichiarazione di inizio attività o variazione dati ai fini IVA
Con il provvedimento n. 186368/2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per attestare i requisiti soggettivi e prestare la garanzia, ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale in ambito IVA (art. 17 comma 3 del DPR 633/72).
Si ricorda che quest’ultima disposizione è stata modificata dall’art. 4 comma 1 lett. a) del DLgs. 13/2024 prevedendo che, per assumere il ruolo di rappresentante fiscale, sia necessario possedere i requisiti soggettivi di cui all’art. 8 comma 1 lettere a), b), c) e d), del DM 31 maggio 1999 n. 164, e, in relazione al numero dei rappresentati, prestare un’idonea garanzia.
Il successivo decreto ministeriale del 9 dicembre 2024 ha individuato i criteri per ricoprire il predetto ruolo (si veda “ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41