Pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi al bonus pubblicità 2024
Il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria, con una notizia di ieri, 6 maggio, ha annunciato la pubblicazione del provvedimento contenente l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2024, indicandone anche l’importo potenzialmente fruibile.
La corretta fruizione del credito, infatti, è condizionata alla verifica preventiva da parte degli stessi soggetti ammessi di non aver superato nel triennio i massimali stabiliti dalla normativa europea sugli aiuti de minimis.
Viene sottolineata l’importanza di tale onere di verifica, posto che, qualora in sede di registrazione dell’aiuto nel Registro nazionale aiuti (RNA) l’Agenzia delle Entrate dovesse accertare l’impossibilità della registrazione per effetto del superamento dell’importo complessivo concedibile in relazione alla tipologia di aiuto de minimis pertinente, si determinerebbe la revoca del beneficio concesso e l’illegittimità dell’eventuale fruizione, con conseguente recupero dell’agevolazione indebitamente percepita (art. 10 commi 1 e 4 del DM 31 maggio 2017 n. 115).
Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, presentando il modello di pagamento F24 attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti ammessi.
Ai fini della fruizione del credito è necessario indicare, in sede di compilazione del modello F24, il codice tributo “6900”, istituito con la risoluzione n. 41 dell’8 aprile 2019.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41